Titolare Effettivo

E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 9 ottobre 2023 il decreto direttoriale del Ministero delle Imprese e del Made in Italy con cui scatta il termine di 60 giorni per l’adempimento di prima iscrizione nella Sezione dei Titolari Effettivi del Registro Imprese da parte dei soggetti obbligati.
 

Con l’emanazione del decreto del Ministro dell’Economia e Finanze del 11 marzo 2022, n. 55, adottato di concerto con il Ministro dello Sviluppo Economico, recante il “Regolamento recante disposizioni in materia di comunicazione, accesso e consultazione dei dati e delle informazioni relativi alla titolarità effettiva di imprese dotate di personalità giuridica, di persone giuridiche private, di trust produttivi di effetti giuridici rilevanti ai fini fiscali e di istituti giuridici affini al trust”, sta per diventare obbligatoria la comunicazione del titolare effettivo relativamente a questi soggetti:

  • imprese dotate di personalità giuridica, quali: S.p.A., S.A.p.A., S.R.L., Società Cooperative, Società Consortili per Azioni e a r.l.;
  • persone giuridiche private, vale a dire le Associazioni, le Fondazioni e le altre istituzioni di carattere privato che hanno acquistato la personalità giuridica con l’iscrizione negli appositi registri;
  • trust ed istituti giuridici affini al trust.

La Camera di Commercio ha predisposto gli strumenti necessari per questo prossimo adempimento:

MODALITA’ DI TRASMISSIONE

L’istanza dovrà essere inviata per via telematica tramite la Comunicazione Unica all’ufficio del Registro delle Imprese della Camera di Commercio territorialmente competente e dovrà essere firmata esclusivamente in forma digitale:

  •  dagli amministratori delle imprese dotate di personalità giuridica
  •  dal fondatore, ove in vita, oppure da soggetti cui è attribuita la rappresentanza e l'amministrazione delle persone giuridiche private
  •  dal fiduciario di trust o di istituti giuridici affini

Sul sito web ufficiale dedicato al Titolare Effettivo sono disponibili tutte le informazioni e un video-tutorial per scoprire come inviare la comunicazione.

SCADENZE

Dalla data di entrata in vigore del Decreto del Ministero dello Sviluppo Economico (MISE) che attesterà l’operatività del sistema di comunicazione del Titolare Effettivo, i soggetti interessati avranno 60 giorni di tempo per inviare la comunicazione.

  • I soggetti obbligati costituiti dopo l’entrata in vigore del suddetto decreto, dovranno assolvere all’obbligo entro 30 giorni dall’iscrizione nei rispettivi registri (Registro delle imprese e Registro regionale delle persone giuridiche private) oppure, per Trust e istituti giuridici affini, dalla loro costituzione.

CONFERME E MODIFICHE

I dati e le informazioni sul titolare effettivo comunicati alle sezioni del registro delle imprese devono essere:

  • modificati, entro trenta giorni dal compimento dell'atto che dà luogo alla variazione;
  • confermati, entro dodici mesi dalla data della prima comunicazione, o dall'ultima comunicazione della loro variazione, o dall'ultima conferma.

Le imprese con personalità giuridica possono confermare i dati e le informazioni anche contestualmente al deposito annuale del bilancio d’esercizio.

OMISSIONI O RITARDI

La mancata o ritardata comunicazione entro il termine previsto dei dati e delle informazioni sul titolare effettivo, comportano la contestazione della violazione all’obbligo di legge da parte della Camera di Commercio territorialmente competente, con applicazione della sanzione amministrativa di cui all’art. 2630 c.c.

 

 

Informativa privacy relativa alla comunicazione dei dati sulla titolarità effettiva

Contatti

Registro Imprese

Unità organizzativa
Registro Imprese
Indirizzo
Reg. Borgnalle, 12 - Aosta
Telefono
0165 573013/11
Email
registro.imprese@ao.camcom.it
PEC
registro.imprese@ao.legalmail.camcom.it
Orari

da lunedì a venerdì dalle ore 8.30 alle ore 12.30
 
Referente
Dirigente/Conservatore del Registro delle Imprese: Dott.sa Katia Butelli

Ultima modifica: Giovedì 23 Novembre 2023